
News / Il pane della Filiera di Stupinigi
Il forno nei poderi di Stupinigi ci racconta la storia del pane che veniva prodotto a Stupinigi dal 1700 fino agli anni 80 del '900.
Alcuni forni si ritrovano ancora nel complesso aulico, naturale e rurale dell’antica Magistral Commenda Mauriziana.
Oltre alle Cucine della Palazzina, ci sono forni nelle Cascine storiche del parco (Cascina Gorgia, Cascina Parpaglia, Podere San Carlo), che servivano a preparare il pane tutti per tutte le borgate di Stupinigi utilizzando il grano che veniva coltivato nell'attuale Parco di Stupinigi dalle aziende agricole operanti presso i tenimenti dell'Ordine del Mauriziano .
Gli archivi dell'Ordine del Mauriziano ci raccontano che da sempre è stato coltivato il frumento inizialmente utilizzando il seme che veniva prodotto dall'azienda agricola s