venerdì, Settembre 22
Shadow

Ecologia & Natura

NEWS | CHIERI | MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE – ore 17,45  INAUGURAZIONE DEL PA.T.CH. PARCO TESSILE CHIERESE

NEWS | CHIERI | MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE – ore 17,45 INAUGURAZIONE DEL PA.T.CH. PARCO TESSILE CHIERESE

Ecologia & Natura, News, Notizie dal Comune di Chieri, Sport
Piazza Caselli – Chieri Il sogno è diventato realtà Mercoledì 20 settembre, alle ore 17,45, in piazza Caselli, a Chieri, sarà inaugurato il PA.T.CH-PArco Tessile Chierese, con la straordinaria partecipazione di Eugenio CESARO degli Eugenio in Via Di Gioia. Interverranno il Sindaco di Chieri Alessandro SICCHIERO e la Giunta comunale, la Fondazione Compagnia di San Paolo, gli architetti Marco Maccagno e Cristina Cassavia, la presidente della Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile Melanie Zefferino, Legambiente e il DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Seguirà una visita al Parco. Al termine della conferenza stampa è prevista una visita alla parte fruibile del Parco. Sono state invitate all’evento le scuole de...
NEWS | NEOS. PREMIO DI NARRATIVA “PAROLE IN COLLINA“ – Monferrato, paesaggio vivo”

NEWS | NEOS. PREMIO DI NARRATIVA “PAROLE IN COLLINA“ – Monferrato, paesaggio vivo”

Ambiente, Cultura, Ecologia & Natura, Eventi, News
PREMIO DI NARRATIVA “PAROLE IN COLLINA Prima edizione - “Monferrato, paesaggio vivo”   Il paesaggio collinare delle provincie di Asti e Alessandria è il risultato dell’intreccio virtuoso fra la bellezza naturale e l’opera dell’uomo. Piccoli borghi o città ricche di Storia, poggi illuminati dal sole, vigne, boschi, campi, tratturi; vallette nascoste e panorami estesi contornati dalle Alpi e dagli Appennini, un pullulare di attività umane. Approcciarsi a questo ambiente come abitante o come visitatore non lascia mai indifferenti; sollecita memorie storiche e biografiche, stimola l’immaginazione e la riflessione, sentimenti di appartenenza o nostalgia, un ventaglio di pensieri ed emozioni da raccogliere e mettere sulla carta.                                «Come Neos edizioni, da più...
EVENTO | Sabato 29 e domenica 30: CAMMINA Pavarolo e Cinzano

EVENTO | Sabato 29 e domenica 30: CAMMINA Pavarolo e Cinzano

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, Notizie dal Comune di Chieri, Sport
I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese SABATO 29 OTTOBRE - CAMMINA PAVAROLO DOMENICA 30 OTTOBRE - CAMMINA CINZANO       Sabato 29 ottobre con “Cammina Pavarolo” e domenica 30 ottobre con “Cammina Cinzano” proseguono «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite che coinvolgono i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Sabato protagonista sarà Pavarolo: la camminata partirà alle 9.00 dall’area ecologica (piazzale dell’Olmetto sulla strada provinciale 224 in direzione Bardassano), per raggiungere Tetti Lone e Tetti Occelletti, la Valle del Rio delle Boje, la Cappella di san Grato, il campo sperimentale delle susine purin-a, per...
EVENTO | 22 e 23 ottobre: CAMMINA MARENTINO e CAMMINA CAMBIANO

EVENTO | 22 e 23 ottobre: CAMMINA MARENTINO e CAMMINA CAMBIANO

Ecologia & Natura, I Dintorni, Sport
I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese SABATO 22 OTTOBRE - CAMMINA MARENTINO DOMENICA 23 OTTOBRE: CAMMINA CAMBIANO Sabato 22 ottobre con “Cammina Marentino” e domenica 23 ottobre con “Cammina Cambiano” proseguono «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite che coinvolgono i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Sabato protagonista sarà Marentino (si recupera la Camminata del 24 settembre annullata per maltempo): la camminata partirà alle 9 dall’Agriturismo Bellavista per raggiungere il lago di Arignano tra scorci panoramici suggestivi. Domenica, invece, toccherà a Cambiano: partenza alle 14 dal MUNLAB-Ecomuseo dell’argilla, in via Camporelle 50, da...
EVENTO | SABATO 15 OTTOBRE – CAMMINA PINO

EVENTO | SABATO 15 OTTOBRE – CAMMINA PINO

Ecologia & Natura, Eventi, I Dintorni, Notizie dal Comune di Chieri, Sport
I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO  Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese SABATO 15 OTTOBRE - CAMMINA PINO  ... da Valle Ceppi, di Colle in Colle Sabato 15 ottobre con “Cammina Pino” proseguono «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite che coinvolgono i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori".  Questa volta protagonista è Pino Torinese: la camminata partirà alle 9.00 da Valle Ceppi (Pino T.se). nel parcheggio di Piazza Canonico Boglione, nelle vicinanze della chiesa di San Sebastiano, per poi inoltrarsi nella Valle del Rio Tepice, salire al Bric Palouc e al Bric San Giacomo, discendere verso il Monte Aman per poi percorrere il Sentiero del Mont Cervet che attraversa uno stupendo...
EVENTO | DOMENICA 9 OTTOBRE – CAMMINA PAVAROLO

EVENTO | DOMENICA 9 OTTOBRE – CAMMINA PAVAROLO

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, I Dintorni, Sport
Camminando sulle Strade di Colori e Sapori I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO Camminate 2022 tra i colori e i sapori delle colline  Domenica 9 ottobre - Cammina Pavarolo Studio Museo Felice Casorati - De Rerum Natura      Il Castello, di epoca medioevale e con circa dieci secoli di vita è il vero simbolo del  paese. Fu probabilmente attorno all'antenata di questa costruzione che si raccolsero  i primi abitanti dell'insediamento che oggi è chiamato Pavarolo. Rimaneggiato nel  corso dei secoli, passò da presidio militare a dimora prima nobiliare e poi privata. Ai  piedi del Castello si erge l’antica Torre, trasformata in campanile nel XVIII secolo. In tempi recenti a Pavarolo dimorò e lavorò Felice Casorati (1883-1963), uno dei più  famosi pittori del Novecento: ...
CHIERI | EVENTO |“PARCO DI FRONTE: UN PLAYGROUND DI QUARTIERE”

CHIERI | EVENTO |“PARCO DI FRONTE: UN PLAYGROUND DI QUARTIERE”

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, Notizie dal Comune di Chieri
“PARCO DI FRONTE: UN PLAYGROUND DI QUARTIERE” A CHIERI SIGLATO UN NUOVO PATTO DI COLLABORAZIONE  PER LA CURA DELL’AREA DI VIA MONTESSORI Il sindaco Alessandro Sicchiero: “L’area è stata scelta dai chieresi under 18 e riqualificata con nuovi arredi.” Al patto hanno aderito gli istituti scolastici Monti e Vittone     Il Comune di Chieri ha siglato un nuovo patto di collaborazione con il gruppo informale “Playgrounders civici”, finalizzato alla cura e alla gestione condivisa del «Parco di fronte», un’area verde di piccole dimensioni che si colloca tra via Montessori, la pista ciclabile e via Don Carlo Gnocchi. La sigla di questo patto è consequenziale al progetto “Playground civico, costruiamo la città” promosso dal Comune di Chieri con il coinvolgimento degli istitut...
EVENTO | Sabato 1 e domenica 2 ottobre: CAMMINA SCIOLZE /BALDISSERO

EVENTO | Sabato 1 e domenica 2 ottobre: CAMMINA SCIOLZE /BALDISSERO

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, I Dintorni, Sport
I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese SABATO 1 OTTOBRE - CAMMINA SCIOLZE (Sagra della Zucca) DOMENICA 2 OTTOBRE: CAMMINA BALDISSERO (Sagra dell’uva Cari) Sabato 1 ottobre con “Cammina Sciolze” e domenica 2 ottobre con “Cammina Baldissero” proseguono «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite che coinvolgono i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Sabato protagonista sarà Sciolze, in occasione della Sagra della Zucca: la camminata partirà alle 9 dal parcheggio del cimitero di Sciolze, raggiungerà il Colle Fagnour, quindi la panoramica (Collina Serra), la Cappella Tarpussano e le aziende Delizie Andrè e Ritorno alle origini. Domenica, invece, toc...

NEWS | IL “CAMMINO DI DON BOSCO” ORA È ANCHE ON LINE

Cultura, Ecologia & Natura, News, Notizie dal Comune di Chieri, Spiritualita'
Un portale con tutte le informazioni per camminare da Torino al Colle Don Bosco lungo tre vie È on line www.camminodonbosco.eu, il portale del “Cammino di Don Bosco”, l’itinerario escursionistico dedicato ai luoghi legati alla vita di San Giovanni Bosco Il “Cammino di Don Bosco” è un progetto ideato e realizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, all’interno del progetto “Strade di Colori e Sapori”, ed è promosso dalla Città Metropolitana di Torino, dal Comune di Chieri e dalla Famiglia Salesiana, con il coinvolgimento di 21 Comuni della collina torinese, del chierese e dell’astigiano. Il percorso parte dal Santuario di Maria Ausiliatrice al Valdocco di Torino e conduce al Colle di Don Bosco,proponendo tre alternative (per circa 200 km): il Cammino al...
EVENTO | SABATI E DOMENICHE DEL VILLAGGIO: 28 AGOSTO – CAMMINA PRALORMO

EVENTO | SABATI E DOMENICHE DEL VILLAGGIO: 28 AGOSTO – CAMMINA PRALORMO

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, Sport
DAL 28 AGOSTO AL 12 NOVEMBRE I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese DOMENICA 28 AGOSTO - CAMMINA PRALORMO PRALORMO EXPERIENCE & FOOD - BEICÀ CHE BUN   Il “Cammino di Don Bosco”, itinerario escursionistico ideato e progettato dal Tavolo tecnico del progetto “Strade di Colori e Sapori” e realizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, propone, a partire da domenica 28 agosto fino a sabato 13 novembre, «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite, organizzate in concomitanza di una fiera, di una sagra o di un evento culturale o enogastronomico, con protagonisti i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Si inizia do...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com