mercoledì, Marzo 22per info e comunicazioni, scrivere a redazione@chierimagazine.it

Salute e Benessere

NEWS | SALUTE | A CHIERI LA SALUTE È A PORTATA DI CASA
News, Notizie dal Comune di Chieri, Salute e Benessere

NEWS | SALUTE | A CHIERI LA SALUTE È A PORTATA DI CASA

A CHIERI LA SALUTE È A PORTATA DI CASA Il progetto sperimentale di infermieristica di famiglia e di comunità attivato in un quartiere periferico di Chieri   Il Gioncheto è un quartiere popolare e periferico di Chieri, dove circa 400 persone e 156 nuclei familiari vivono nelle case di edilizia sociale ERP che sorgono in via Monti e via Lombroso. Qui, nell’ottica di una riqualificazione non solo urbanistica ed edilizia ma anche sociale, l’amministrazione comunale ha avviato da un paio d’anni un progetto sperimentale di infermieristica di famiglia e di comunità, che coinvolge l’AslTO5, l'ATC di Torino ed il Consorzio dei servizi Socio Assistenziali del Chierese.                                Il progetto, dal titolo “La salute a portata di...casa”, si è aggiudicato il Bando InTreCCi...
SANITA’ | NEWS | Entro novembre il sito del nuovo ospedale di Torino
News, Salute e Benessere, Sanita'

SANITA’ | NEWS | Entro novembre il sito del nuovo ospedale di Torino

Regione Piemonte e Comune definiranno entro fine novembre dove sarà costruito il futuro nuovo ospedale della zona nord-ovest di Torino. Al momento, fra le aree idonee individuate quella che, secondo i parametri definiti, ha il punteggio maggiore è il vasto spiazzo della Pellerina compreso tra i corsi Regina Margherita, Trapani e Lecce. Ad annunciarlo il sindaco Stefano Lo Russo e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio dopo un incontro fra i due enti, al quale erano presenti anche gli assessori regionali Luigi Genesio Icardi e Maurizio Marrone, che ha visto la Città presentare all'amministrazione regionale una valutazione di idoneità degli spazi individuati. Ora toccherà alla Regione approfondire le proposte per arrivare all'individuazione ufficiale del sito e alla firma dell...
LIBRI | Consigli di lettura luglio 2022
Cultura, LIBRI, News, Salute e Benessere

LIBRI | Consigli di lettura luglio 2022

Car* lettor*, la stagione calda ormai è iniziata (da un bel po'), ma alle vacanze manca ancora qualche settimana. Mettiamo quindi da parte la nostra voglia di staccare la spina e restiamo al passo con le letture e le nuove uscite! In questo articolo troverete dei consigli sulle ultime pubblicazioni, un modo per recuperare quello che vi siete persi. Chissà magari troverete anche la vostra prossima lettura estiva.. Non è un paese per single di Felicia Kingsley Editore: Newton Compton editori Formato: ebook e cartaceo Data di uscita: 10 Gennaio 2022 ISBN: 8822751280 Pagine: 416 Trama Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arriva...
NEWS | PESTE SUINA
News, Notizie dal Comune di Chieri, Salute e Benessere

NEWS | PESTE SUINA

PD: “SI CONVOCHI URGENTEMENTE UN CONSIGLIO APERTO” I consiglieri Valle e Gallo: “La Regione è sommersa da richieste di indennizzo mentre si abbattono troppo pochi capi: servono subito misure più efficaci”. «L’emergenza da Peste Suina Africana sta diventando sempre più preoccupante ed il problema non può essere affrontato solo con le recinzioni. La proliferazione dei cinghiali costituisce un problema per l’agricoltura, per l’ambiente, per l’ordine pubblico e la salute, come dimostra il numero sempre maggiore di richieste di indennizzo per danni da fauna selvatica presentate dalle imprese agricole piemontesi (passate dalle circa 5mila del 2010 alle 13mila dello scorso anno), i sempre più numerosi incidenti stradali causati da cinghiali e ora anche la trasmissione di malattie.  Occorre c...
NEWS | A CHIERI D’ESTATE LA PIAZZA DIVENTA “RAGAZZABILE”
Famiglia, News, Salute e Benessere

NEWS | A CHIERI D’ESTATE LA PIAZZA DIVENTA “RAGAZZABILE”

Dal 13 giugno al 1 luglio a Chieri sarà realizzato il progetto «PIAZZA RAGAZZABILE», un “cantiere-laboratorio di ecologia urbana”, che per tre settimane offrirà ad un gruppo di circa 25 ragazze e ragazzi, tra i 15 ed i 18 anni, la possibilità di prestare un servizio con la comunità cittadina nel periodo di chiusura scolastica. «Piazza Ragazzabile è un’esperienza di cittadinanza attiva e di incontro delle generazioni, che intende riqualificare l’ambiente urbano in modo da rendere la città più vivibile e sostenibile rispetto ai bisogni dei cittadini. “Piazza Ragazzabile” non è un centro estivo, si rivolge ad una fascia di età di ragazze e ragazzi troppo giovani per lavorare ma troppo grandi per l’Estate ragazzi, con l’obiettivo di far incontrare gli adolescenti con gli adulti nella comuni...
NEWS | SANITÀ. CHIERI CHIEDE UNIFORMITÀ DI TRATTAMENTI PER I MALATI ONCOLOGICI
News, Notizie dal Comune di Chieri, Pubblica utilità, Salute e Benessere

NEWS | SANITÀ. CHIERI CHIEDE UNIFORMITÀ DI TRATTAMENTI PER I MALATI ONCOLOGICI

Approvato dal Consiglio comunale un Ordine del giorno che chiede di colmare la disparità nell’assistenza e nella cura tra le diverse Regioni Promuovere una progressiva uniformità per i trattamenti oncologici nelle varie Regioni italiane così come la rete di assistenza per i malati e le famiglie fragili degli stessi, per colmare la disparità nell’assistenza e nella cura dei pazienti tra le diverse Regioni italiane: sono le richieste rivolte a Governo, Parlamento e ministero della Salute contenute nell’Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Chieri con 24 voti favorevoli, e presentato dalla consigliera di minoranza Rachele SACCO (Progetto per Chieri-Salviamo l’ospedale insieme). «Ogni Regione si è dotata di propri regolamenti e protocolli per la gestione dei pazienti oncologi...
NEWS | SALUTE | CHIERI CHIEDE L’ISTITUZIONE DELLO PSICOLOGO DI BASE TERRITORIALE
News, Notizie dal Comune di Chieri, Salute e Benessere

NEWS | SALUTE | CHIERI CHIEDE L’ISTITUZIONE DELLO PSICOLOGO DI BASE TERRITORIALE

Il Consiglio comunale approva un documento che chiede il potenziamento dei servizi psicologici delle Asl e l’istituzione presso le Case di Comunità dello psicologo di base Il Comune di Chieri chiede alla Regione Piemonte di garantire un supporto economico per l’ampliamento dei servizi psicologici delle Asl (in modo che sia possibile estendere i contratti del personale esistente o aprire convenzioni con soggetti privati) e di istituire, con un’apposita legge, lo psicologo di base territoriale, collocato presso le Case di Comunità, come primo filtro e presidio della salute psichica della popolazione, dando luogo ai relativi concorsi per l’assunzione: queste le richieste contenute nell’Ordine del Giorno, approvato dal Consiglio comunale di Chieri con 23 voti a favore. Primi firmatari del d...
news / A CHIERI IL TAXI È “SOCIALE” Dal 1 luglio attivo il servizio di trasporto sociale
News, Notizie dal Comune di Chieri, Salute e Benessere

news / A CHIERI IL TAXI È “SOCIALE” Dal 1 luglio attivo il servizio di trasporto sociale

a cura di Croce Rossa e A.V.O. Da giovedì 1 luglio a Chieri è attivo il nuovo servizio di “taxi sociale”, ovvero un servizio gratuito di trasporto sociale rivolto a particolari categorie di cittadini residenti nel Comune di Chieri, che non sono in grado di servirsi dei normali mezzi di trasporto e che non possono contare sull’accompagnamento da parte di familiari o parenti. Il servizio di trasporto sociale è gestito dalla Croce Rossa Italiana CRI-Comitato di Chieri per i trasporti di natura sanitaria, sia all’esterno del territorio comunale (trasporto presso centri medici, presidi sanitari e strutture ospedaliere fuori città, per esami di laboratorio, visite mediche, cure fisiche o riabilitative) sia all’interno del territorio comunale (trasporto presso il presidio ospedaliero ch...
SALUTE / FIBROMIALGIA. CHIERI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO COME MALATTIA INVALIDANTE
News, Notizie dal Comune di Chieri, Salute e Benessere

SALUTE / FIBROMIALGIA. CHIERI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO COME MALATTIA INVALIDANTE

      Approvato dal Consiglio comunale un Ordine del giorno per l’inserimento nei LEA Parlamento, Governo e ministero della Sanità riconoscano la Fibromialgia a tutti gli effetti come malattia invalidante, affinché le persone affette abbiano accesso e riconoscimento per i LEA, fornendo prestazioni e farmaci gratuitamente o a costi calmierati: è la richiesta contenuta nell’Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Chieri, e presentato dai consiglieri di minoranza Rachele SACCO (Progetto per Chieri-Salviamo l’ospedale insieme) e Tommaso VARALDO (Gruppo Misto Chieri). La Fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso e da affaticamento. L’Organizzazione mondiale della sanità ha inserito la Fibromialgia tra le patologie da...
Internet delle Cose e registri condivisi: la tecnologia che guida vaccini e farmaci
Coronavirus, News, Salute e Benessere

Internet delle Cose e registri condivisi: la tecnologia che guida vaccini e farmaci

12 Fonte AdnKronos 12 maggio 2021 | 07.30 Moderna e Pfizer utilizzano blockchain e IoT per garantire la catena del freddo e impedire contraffazioni. Per i vaccini Covid-19 come per tutto il settore farmaceutico. La blockchain cammina fianco a fianco con l’industria farmaceutica, spinta dall’emergenza sanitaria ad accelerare nell’ambito dell’innovazione tecnologica. Una rete di produzione e distribuzione dei vaccini basata sulla blockchain è in grado di fornire sicurezza, trasparenza e tracciabilità in tutte le fasi. Specialmente attorno a un vaccino delicato come quello per Covid-19 che ha bisogno di un rispetto rigoroso della catena del freddo. Negli Usa, Moderna si è alleata con IBM in un progetto pilota per monitorare in tempo reale i singoli lotti attraverso tutta la supply c...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com