giovedì, Settembre 28
Shadow

Autore: Donatella

NEWS| CHIERI RIDISEGNA LA VIABILITÀ E RISCOPRE LA PROPRIA BELLEZZA

NEWS| CHIERI RIDISEGNA LA VIABILITÀ E RISCOPRE LA PROPRIA BELLEZZA

Mobilità, News, Notizie dal Comune di Chieri
APPROVATO IL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO L’assessore Paolo RAINATO: “Mobilità sostenibile, commercio di vicinato,  sicurezza stradale, contrasto all’inquinamento: queste le nostre priorità”. Previsti dieci pacchetti di interventi: si inizierà con piazza Pellico, via Roaschia e via Albussano Riorganizzare la viabilità della Città di Chieri migliorando la sicurezza stradale, promuovendo la mobilità dolce e sostenibile e tutelando i soggetti più deboli (pedoni, ciclisti, persone con disabilità), contrastando l’inquinamento atmosferico e valorizzando il commercio di vicinato e l’artigianato: questi gli obiettivi del documento di aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) approvato dal Consiglio comunale di Chieri con 16 voti favorevoli....
ECONOMIA | Sos Turista, attenzione alle truffe su affitti case vacanze

ECONOMIA | Sos Turista, attenzione alle truffe su affitti case vacanze

Economia, Eventi, News, Pubblica utilità
Sulle case vacanze in Italia la truffa è dietro l'angolo e, il più delle volte, affidarsi ad annunci online nei siti più gettonati non dà garanzie. I primi dieci operatori turistici italiani, che espongono annunci sul web, le cosiddette 'bacheche' non hanno competenze in merito e non rispondono mai dei problemi che si creano. "Se la casa è diversa da quella affittata, o addirittura se non esiste, non è un loro problema. Ogni anno lo sportello Sos Turista riceve 20-30 chiamate ma è interessante notare che non tutti i malcapitati denunciano la truffa". E’ quanto segnala Marzio Govoni, coordinatore nazionale dello sportello Sos Turista-Federconsumatori, parlando con l'Adnkronos. "Chi ospita a pagamento l’inserzione non risponde minimamente del contenuto, né di quanto può accadere nel corso d...
NEWS |  Dal 22 agosto riapre la biblioteca

NEWS | Dal 22 agosto riapre la biblioteca

Eventi, LIBRI, News, Notizie dal Comune di Chieri, Pubblica utilità
Le prenotazioni di sistema SBAM sono sospese fino al 26 agosto. Biblioteca & Archivio Storico saranno chiusi al pubblico dall'8 al 20 agosto compresi. Per la riconsegna del materiale in prestito è sempre possibile utilizzare il box di restituzione posto all'esterno dei locali, info https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca/servizi-2021 A settembre tornano gli appuntamenti con: Venerdì 9 settembre ore 17 C’era una volta un violino con Valeria De Cubellis Laboratorio di narrazione creativa per bimbi dai 5 ai 10 anni https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca/laboratori-decubellis-2022 Venerdì 16 settembre ore 21 Gabriele Vacis  racconta La compagna Natalia Antonia Spaliviero https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca/presentazione-vacis
LAVORO | 165 NUOVE ASSUNZIONI IN APL PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE IN PIEMONTE

LAVORO | 165 NUOVE ASSUNZIONI IN APL PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE IN PIEMONTE

Aziende, Economia, Lavoro, News
Sono stati pubblicati il 22 luglio 2022, due nuovi bandi di concorso per 165 nuove assunzioni in Agenzia Piemonte Lavoro: 68 riguardano la posizione di specialista politiche del lavoro (categoria D), 97 sono per tecnico servizi per l’impiego (categoria C). Il contratto previsto è a tempo indeterminato. Questo incremento di personale è una delle azioni previste dal Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego con l’obiettivo di rinforzare le competenze degli operatori nei 31 centri regionali. La distribuzione delle risorse sul territorio  Per rendere le assunzioni rispondenti alle reali esigenze di rafforzamento sul territorio, i concorsi prevedono l’assegnazione delle nuove figure su base territoriale per singole provincie. In particolare: LE INFORMAZIONI TECNICHE I concor...
LAVORO | LAVORARE NELL’INDUSTRIA TESSILE

LAVORO | LAVORARE NELL’INDUSTRIA TESSILE

Aziende, Economia, Lavoro, News, Notizie dal Comune di Chieri
L’ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI TESSILI COTONIERI E LA FONDAZIONE CHIERESE PER IL TESSILE E PER IL MUSEO DEL TESSILE PROMUOVONO UN CORSO PRIVATO PROFESSIONALIZZANTE DI AVVIO AL LAVORO NELL’INDUSTRIA TESSILE   Un corso gratuito e un tirocinio retribuito che favoriranno l’inserimento lavorativo nel settore tessile industriale del chierese Sono aperte le selezioni per il corso privato professionalizzante di avvio al lavoro nell’industria tessile (orditura, tessitura e meccanica tessile), che prenderà il via il 1 ottobre 2022 a Chieri, presso la Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile. Il corso, gratuito e a numero chiuso, è un progetto pilota innovativo ideato, promosso e finanziato dall’Associazione Industriali Tessili Cotonieri dell’Unione Industriali Torino,...
Pubblica utilità | Registro delle opposizioni

Pubblica utilità | Registro delle opposizioni

News, Pubblica utilità
Stop telefonate su cellulare Come ci si iscrive al RPO? Le indicazioni per bloccare le chiamate indesiderate Dal 27 luglio 2022 ci si può iscrivere senza alcun costo al Registro pubblico delle Opposizioni - anche attraverso numero verde o email - per richiedere il blocco delle telefonate indesiderate, come quelle degli operatori di telemarketing, su cellulare e telefono fisso. Cos'è il RPO? Come ci si iscrive? Come funziona? Nel Registro pubblico delle Opposizioni - disciplinato dal Dpr 26/2022 che ha attuato la legge 5/2018 - si potranno iscrivere, oltre ai numeri di telefono fissi presenti negli elenchi pubblici e gli indirizzi postali (che possono già figurare nel Registro attuale), anche i numeri di cellulare. L’utente potrà iscrivere qualsiasi numero di telefono (fisso e mobile) ...
NEWS | Sta nascendo Daisy

NEWS | Sta nascendo Daisy

Aziende, Cultura, News, Scuola
Sta nascendo Daisy, la scuola elementare dell’Istituto Pascal Chieri. Una nuova proposta educativa ispirata al modello finlandese per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni.   La scuola primaria Daisy nasce dall’idea di realizzare una scuola basata sul modello finlandese, in grado di sviluppare l’empatia, l’unicità e la curiosità dei bambini, fornendo un’istruzione di stampo europeo unita all’apprendimento della lingua inglese. Nel sistema scolastico finlandese questo tipo di pensiero è stato recepito e declinato in alcune parole chiave: INCLUSIVITÀ: Didattica pensata, progettata e pianificata sulla base delle variabilità individuali, capace di essere accessibile per tutti gli allievi AUTONOMIA: Capacità di pensare in modo autonomo e di esercitare anche l’autovalutazi...
LIBRI | “TUTTI IN SELLA” – Spirito d’estate

LIBRI | “TUTTI IN SELLA” – Spirito d’estate

Contagiati dalla Lettura, Cultura, LIBRI, News
L'estate si fa più viva, particolare e indimenticabile, quando sentiamo sul volto l'aria della velocità, dell'avventura in sella a bici, moto, cavalli e altri quadrupedi. L’ardimento delle salite, il mito del centauro, la sinergia che lega il cavaliere alla creatura che lo porta in groppa, sprigionano emozioni e percezioni ‒ fisiche e ambientali ‒ che colorano i ricordi e li rendono indelebili. Sedici racconti che ci portano a cavallo di biciclette da corsa o Grazielle rosa, di destrieri e ronzini, vertiginosi elefanti, muli cocciuti e altri quadrupedi. La moto protagonista delle storie di una vita e il motorino dell’amica scavezzacollo. I loschi maneggi nel maneggio e il cavallo galeotto della giostra, il gran giorno del bersagliere in bicicletta e la cavalcatura volante futuribile che c...
EVENTO | I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO

EVENTO | I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, I Dintorni, News, Spiritualita'
DAL 28 AGOSTO AL 12 NOVEMBRE Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese Il “Cammino di Don Bosco”, itinerario escursionistico ideato e progettato dal Tavolo tecnico del progetto “Strade di Colori e Sapori” e realizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, propone, a partire da domenica 28 agosto fino a sabato 13 novembre, «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite, organizzate in concomitanza di una fiera, di una sagra o di un evento culturale o enogastronomico, con protagonisti i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Si inizia domenica 28 agosto, con “Cammina Pralormo” (in occasione di Pralormo Experience & Food - Beicà che bun), con partenza alle ore 9 da V...
VIABILITÀ | AL VIA LA RISISTEMAZIONE DELLA CICLO-PEDONALE DI VIA ROMA

VIABILITÀ | AL VIA LA RISISTEMAZIONE DELLA CICLO-PEDONALE DI VIA ROMA

News, Notizie dal Comune di Chieri, Viabilità
I lavori del primo lotto finanziati con 125mila euro riguarderanno il tratto tra la stazione e il civico n.15 di via Roma Entro il mese di luglio inizieranno i lavori per la ripavimentazione del percorso ciclo-pedonale di via Roma. L’intervento è finanziato con risorse assegnate dal ministero dell’Interno e finalizzate alla manutenzione straordinaria dei marciapiedi e dell’arredo urbano: 125mila euro per il primo lotto e 62.500 per l’anno 2023. Spiegano gli assessori ai Lavori pubblici e Manutenzione della città Flavia BIANCHI ed alla Viabilità Paolo RAINATO: «Il progetto ha lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza della circolazione pedonale e ciclistica nel tratto compreso tra piazza Don Bosco ed il civico n.15 di via Roma (142 metri), attraverso il rifacimento della pavimen...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com