giovedì, Settembre 28
Shadow

News

EVENTI | CHIERI | 7 ottobre 2023: l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, inaugura la nuova sede associativa  Chieri.

EVENTI | CHIERI | 7 ottobre 2023: l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, inaugura la nuova sede associativa Chieri.

News, Notizie dal Comune di Chieri, Pubblica utilità
Sabato 7 ottobre 2023, l'Associazione Nazionale dei Carabinieri inaugura la nuova Sede Regionale del Coordinamento a Chieri in Via Padana Inferiore, 44. PROGRAMMA Ore 15,45 - Arrivo Autorità e Invitati Ore 16.00 - Donazione della Bandiera da parte della Madrina e Alzabandiera Ore 16,10 - Interventi delle Autorità Ore 17.00 - Benedizione Mezzi PC Ore 17.10 - Taglio del Nastro e Visita Locali Ore 18.00 - Trasferimento presso Istituto Salesiano San Luigi  Ingresso Piazza Europa – Chieri (TO)  Ore 18.30 - Concerto della Fanfara 3° Rgt. Carabinieri Lombardia Ore 19,30 - Termine concerto e chiusura evento L'evento è patrocinato dal comune di Chieri, dalla Regione Piemonte e riceve il contributo dei Salesiani di San Luigi di Chieri e di Atla. Un evento e un t...
CURIOSITA’ | A Ceresole Reale la scuola più piccola d’Italia con due studenti.

CURIOSITA’ | A Ceresole Reale la scuola più piccola d’Italia con due studenti.

News, Scuola
In cattedra una maestra di 22 anni: “Un’esperienza unica” Nel suggestivo paesino di Ceresole Reale, in provincia di Torino, situato a 1.600 metri di quota e con soli 160 abitanti, la scuola più piccola d’Italia è mantenuta in vita grazie all’impegno di due alunni, Raffaele ed Emanuele, e della giovane maestra Noemi, di soli 22 anni. Nonostante le sfide legate alla sua dimensione e alla sua posizione geografica, la scuola rappresenta un importante presidio per la vita del paese. Per i residenti di Ceresole Reale, sentire suonare la campanella all’inizio dell’anno scolastico è un vero successo, poiché significa che la comunità è riuscita a mantenere attivo un servizio fondamentale. In caso contrario, i bambini dovrebbero percorrere oltre mezz’ora di autobus per raggiungere la scuola...
APPROFONDIMENTI | ECONOMIA | ISEE: cos’è, come si calcola e a cosa serve

APPROFONDIMENTI | ECONOMIA | ISEE: cos’è, come si calcola e a cosa serve

ATTUALITA', Economia, News, Pubblica utilità
L’ISEE è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente e serve per comparare le condizioni economiche delle famiglie e permettere l’accesso a diverse agevolazioni. Si calcola su una serie di informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale ed è, per questo motivo, un parametro molto diverso dal reddito Ascolta questo articolo ora... Questa pubblicità terminerà tra null secondiAdnkronosStai ascoltando: ISEE: cos’è, come si calcola e a cosa serve Si sente spesso parlare di ISEE in relazione alla possibilità di beneficiare di particolari agevolazioni: si tratta dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente che permette di valutare e confrontare le condizioni dei nuclei familiare che richiedono prestazioni sociali agev...
NEWS | CHIERI | MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE – ore 17,45  INAUGURAZIONE DEL PA.T.CH. PARCO TESSILE CHIERESE

NEWS | CHIERI | MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE – ore 17,45 INAUGURAZIONE DEL PA.T.CH. PARCO TESSILE CHIERESE

Ecologia & Natura, News, Notizie dal Comune di Chieri, Sport
Piazza Caselli – Chieri Il sogno è diventato realtà Mercoledì 20 settembre, alle ore 17,45, in piazza Caselli, a Chieri, sarà inaugurato il PA.T.CH-PArco Tessile Chierese, con la straordinaria partecipazione di Eugenio CESARO degli Eugenio in Via Di Gioia. Interverranno il Sindaco di Chieri Alessandro SICCHIERO e la Giunta comunale, la Fondazione Compagnia di San Paolo, gli architetti Marco Maccagno e Cristina Cassavia, la presidente della Fondazione Chierese per il Tessile e per il Museo del Tessile Melanie Zefferino, Legambiente e il DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Seguirà una visita al Parco. Al termine della conferenza stampa è prevista una visita alla parte fruibile del Parco. Sono state invitate all’evento le scuole de...
NEWS | L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI, al fianco della popolazione.

NEWS | L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI, al fianco della popolazione.

ATTUALITA', News, Pubblica utilità
Nella serata del 13 agosto 2023 Bardonecchia, cittadina turistica in alta Val di Susa, è stata invasa da fango e detriti trasportati dal Rio Frejus, esondato proprio nel centro cittadino. L’evento calamitoso ha provocato notevoli danni a edifici pubblici (tra i quali il Commissariato della Polizia di Stato, costretto al trasloco), privati, a impianti, alle strade, provocando interruzioni che hanno arrecato estremo disagio ad un territorio di montagna con viabilità limitata, alle automobili, trascinate a chilometri di distanza, ed a tutto ciò che la “colata detritica” ha incontrato. Il Coordinamento Protezione Civile ANC Regione Piemonte si è attivato immediatamente e lo stesso giorno dell’evento, con l’impiego dei volontari e dei mezzi di servizio e su attivazione del Sistema Regionale d...
EVENTI | CHIERI | Domenica 17 settembre 2023  CHIERI UNA CITTÀ DI SPORT  Festa delle Associazioni Sportive

EVENTI | CHIERI | Domenica 17 settembre 2023 CHIERI UNA CITTÀ DI SPORT Festa delle Associazioni Sportive

News, Notizie dal Comune di Chieri, Sport
  Dimostrazioni sportive, prove gratuite, aree gioco,  scuole di danza, gruppi di cammino  Domenica 17 settembre la Città di Chieri organizza «UNA CITTÀ DI SPORT Festa delle Associazioni Sportive in Area 30», un evento che dalle ore 10.00 alle 18.00 vede protagoniste nel centro storico le associazioni sportive del territorio. Nelle vie e nelle piazze cittadine (piazza Cavour, Giardino Cardinal Martini, via Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra area taxi e vicolo Tre Re, via Palazzo di Città e piazza Dante) saranno presenti gazebo e banchetti informativi di 34 associazioni sportive, scuole di danza e gruppi di cammino, che presenteranno le loro attività e i loro atleti con dimostrazioni sportive e prove gratuite, al fine di promuovere iniziative che favoriscano il buon vive...
EVENTI | CHIERI | PROGRAMMA EVENTI ALL’AREA TABASSO DAL 1 AL 10 SETTEMBRE 2023

EVENTI | CHIERI | PROGRAMMA EVENTI ALL’AREA TABASSO DAL 1 AL 10 SETTEMBRE 2023

Eventi, News, Notizie dal Comune di Chieri
VENERDÌ 1 SETTEMBRE Ore 21.00 - Polo Culturale Area Tabasso - via Vittorio Emanuele II, 1 LES SOIRÉES Serata con dj set special guest Ingresso gratuito SABATO 2 SETTEMBRE Ore 21.00 - Polo Culturale Area Tabasso - via Vittorio Emanuele II, 1 FORBICI FOLLIA Arriva a Chieri “Forbici Follia”, lo spettacolo cult in scena da ben 23 anni, un successo firmato dalla Compagnia Torino Spettacoli, che miscela generi diversi: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret ed interazione con il pubblico. Il salone di parrucchiere “Forbici Follia” è il centro dello spettacolo: lì tutto si sembra svolgersi normalmente con le varie attività tipiche-shampoo, permanenti e messe in piega-fino a quando un omicidio viene commesso al piano di sopra. Il commissario, per lo svolgimento...
EVENTI | CHIERI | SETTEMBRE CHIERESE

EVENTI | CHIERI | SETTEMBRE CHIERESE

Cultura, Eventi, News, Notizie dal Comune di Chieri, Teatro, Turismo
Musica, Teatro, Spettacoli, Tradizione Lunedì 11 settembre: Festa Patronale della Madonna delle Grazie In occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie, Patrona della Città di Chieri, torna l’annuale appuntamento con le “Feste 'd Cher - Settembre chierese”, con un programma che propone eventi culturali e ricreativi dedicati alla musica, al teatro e allo spettacolo, organizzati in collaborazione con la ProChieri. Gli spettacoli si svolgono presso il Polo Culturale Area Tabasso - via Vittorio Emanuele II,1 Tutte le sere Food and Drink. L’appuntamento con la cultura e con numerosi altri eventi non si esaurisce con il programma di serate all’Area Tabasso, ma continua per tutto il mese di settembre  È ricco di musica e concerti, momenti culturali, teatro, danza, cabaret il prog...
NEWS | IL PGTU PARTE DA PIAZZA PELLICO

NEWS | IL PGTU PARTE DA PIAZZA PELLICO

News, Notizie dal Comune di Chieri
Deliberati gli interventi per la realizzazione di  una “piazza scolastica”  Rainato: “Ecco il libro dei sogni: con la pedonalizzazione rendiamo più fruibile e sicura piazza Pellico” L’attuazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) parte da piazza Silvio Pellico: la Giunta comunale ha approvato il progetto “Esperimenti di piazze scolastiche”, che prevede l’attuazione di una serie di interventi in piazza Silvio Pellico finalizzati al miglioramento funzionale e alla riqualificazione dell’area. Lo annuncia l’assessore alla Viabilità Paolo RAINATO, che firma così la sua ultima delibera: «Il PGTU, approvato dal Consiglio comunale a fine giugno, prevede tra i primi interventi programmati la realizzazione di una “piazza scolastica” davanti al plesso scolastico Pellico-Levi (la Scuola ...
NEWS | CHIERI. DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO

NEWS | CHIERI. DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO

News, Notizie dal Comune di Chieri
DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO RAINATO: “Una scelta dettata da ragioni professionali. Un passo di lato per rispetto dei chieresi. Ma non verrà meno il mio impegno per la città e a sostegno di Sicchiero.” L’assessore Paolo RAINATO ha comunicato le sue dimissioni, che saranno effettive a partire dalla fine del mese di agosto. Le sue deleghe (viabilità, polizia municipale, giovani e tempo libero, associazionismo, rapporti con le frazioni, politiche di partecipazione) saranno esercitate ad interim dal Sindaco Alessandro Sicchiero. Dichiara Paolo RAINATO: «Le motivazioni di questa scelta sono dettate da ragioni professionali. Da alcuni mesi ho iniziato a lavorare in una delle più grandi multinazionali italiane, con un’agenda in costante evoluzione e la necessità di viaggiare ogni g...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com