Negli ultimi mesi, chi ha provato a prenotare un volo low-cost si sarà accorto di una scomoda verità: il prezzo del biglietto non è più l’unico problema. Sempre più spesso il costo del bagaglio – soprattutto quello da stiva – supera quello del viaggio stesso, con rincari stagionali e supplementi per ogni extra, dal peso alla priorità d’imbarco.
Spedire conviene (davvero)
Nel mezzo di questa inflazione di costi accessori, cresce una soluzione alternativa, comoda e sorprendentemente vantaggiosa: spedire i propri bagagli prima di partire.
A Chieri, Mail Boxes Etc. 837 offre un servizio di spedizione valigie andata e ritorno a un prezzo che risulta meno della metà rispetto a quanto richiesto dalle compagnie aeree.
Per farti un’idea: spedire una valigia da 25 kg in Italia costa in media solo 30 euro, con tracciamento incluso e imballaggio professionale.
E se la destinazione è estera? Anche per le spedizioni internazionali i prezzi sono competitivi: in molti casi, spedire una valigia andata e ritorno costa meno di un solo bagaglio da stiva.
Comodità e sicurezza
Chi parte per vacanza o per lavoro apprezza anche la comodità di ricevere i bagagli direttamente in hotel e non doverli trascinare su mezzi pubblici o scale mobili.
Inoltre, Mail Boxes 837 garantisce un imballaggio sicuro e professionale per proteggere effetti personali, souvenir o attrezzature sportive – un altro incubo tariffario per chi vola.
Una scelta più sostenibile?
Spedire un bagaglio via corriere, soprattutto se aggregato con altre spedizioni, può avere un impatto ambientale minore rispetto al carico extra sugli aerei, che aumenta i consumi. Mail Boxes 837, in linea con le politiche ambientali di MBE Italia, ottimizza le spedizioni per ridurre l’impronta carbonica e promuovere pratiche logistiche sostenibili.
In sintesi: oggi viaggiare leggeri è quasi un obbligo, ma questo non significa rinunciare alle proprie cose. Grazie a realtà come Mail Boxes Etc. 837 di Chieri, spedire la propria valigia è una soluzione concreta, più economica e spesso anche più comoda del bagaglio in stiva. Un’idea da considerare per la prossima partenza, che unisce risparmio, praticità e sicurezza.