Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
Lo ricordava Marcel Proust, e in fondo lo sappiamo tutti: viaggiare non significa solo spostarsi, ma soprattutto cambiare prospettiva. Imparare a guardare il mondo con meraviglia rinnovata. E quale miglior modo di preparare i più piccoli a questa trasformazione, se non attraverso i libri?
Con l’estate alle porte e la voglia di avventure che si risveglia, un buon libro può diventare il primo vero passo del viaggio. Ancor prima di preparare le valigie, la lettura accende la fantasia e apre la mente, regalando ai bambini quegli “occhi nuovi” pronti a cogliere la bellezza del mondo.
In questo spirito, abbiamo selezionato alcune letture perfette per piccoli (e futuri) viaggiatori. Un modo per esplorare nuovi mondi anche restando a casa, e alimentare sin da piccoli la passione per la scoperta.
Atlanti e mappe per giovani esploratori
“Atlante. Il grande viaggio illustrato” di Pascale Hédelin e Pati Aguilera (Franco Cosimo Panini, 4+ anni) invita a stendersi a pancia in giù e scoprire il mondo attraverso mappe ricche di dettagli: monumenti, animali, bandiere e curiosità. Un tesoro per chi ama ogni giorno imparare qualcosa di nuovo.
Amicizia e grandi avventure
“La chiocciolina e la balena” di Julia Donaldson e Axel Scheffler (Emme Edizioni, 3+ anni) racconta di una minuscola chiocciolina e di una balena, protagoniste di un viaggio straordinario. Una storia che insegna che anche i più piccoli possono fare cose grandi.
In montagna, su e giù
Per chi sogna l’aria fresca e la natura, “Su e giù per le montagne” di Irene Penazzi (Terre di mezzo editore, 4+ anni) celebra la bellezza della vita all’aria aperta: tane di volpi, notti in tenda, animali in libertà.
Viaggi fantastici
Chi ama la magia si lascerà conquistare da “Appunti per giovani Druidi” (Gribaudo, 9+ anni), seguendo il giovane Zuk in un’avventura misteriosa verso l’Albero Smeraldo.
New York a misura di ragazzo
“Shakespeare a New York” di Emanuela Nava (Feltrinelli Kids, 10+ anni) porta i lettori tra le strade della Grande Mela attraverso gli occhi di Bob Amato, giovane americano di origini italiane. Una storia di sogni e radici.
Mamme in viaggio
“In volo con mamma” di Valentina Rizzi e Cecilia Fallongo (Feltrinelli, collana I Bruchi, 6+ anni) racconta con dolcezza il legame tra un bambino e la sua mamma pilota, tra telefonate e racconti di luoghi straordinari.
Un giro del mondo in compagnia di Geronimo Stilton
Con “Grande viaggio intorno al mondo” (Piemme, 6+ anni), la famiglia Stilton sfida altre squadre in una Top Race intorno al mondo, da Parigi a Pechino, passando per New York e Il Cairo. Un modo avvincente per scoprire culture e paesi diversi.
Avventure da vivere davvero
“Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni… in vacanza” di Pierdomenico Baccalario e Lucia Stipari (Il Castoro, 8+ anni) propone esperienze da veri esploratori: campeggi, immersioni, cacce al tesoro e tanto altro per estati indimenticabili.
Intrattenimento on the road
Per i lunghi viaggi in treno o in attesa in aeroporto, “Abbasso la noia! In treno” (Edizioni Usborne, 6+ anni) offre 50 attività tra giochi, quiz e rompicapi da portare sempre nello zaino.
Un arcobaleno di città
Infine, “Tutti i colori delle città del mondo” di Jana Sedláčková e Magdalena Konečná (collana Indispensalibri, 5+ anni) porta i bambini a scoprire il mondo urbano: dal sole del Cairo ai ciliegi di Kyoto, dalle biciclette di Amsterdam alla pioggia londinese. Con tante curiosità storiche e gastronomiche che rendono ogni città unica.
Preparare i piccoli a viaggiare è anche questo: insegnare loro a guardare il mondo con occhi nuovi. E tutto può iniziare… sfogliando un libro.