venerdì, Settembre 22
Shadow

Autore: Micaela

NEWS | CHIERI. DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO

NEWS | CHIERI. DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO

News, Notizie dal Comune di Chieri
DIMISSIONI DELL’ASSESSORE PAOLO RAINATO RAINATO: “Una scelta dettata da ragioni professionali. Un passo di lato per rispetto dei chieresi. Ma non verrà meno il mio impegno per la città e a sostegno di Sicchiero.” L’assessore Paolo RAINATO ha comunicato le sue dimissioni, che saranno effettive a partire dalla fine del mese di agosto. Le sue deleghe (viabilità, polizia municipale, giovani e tempo libero, associazionismo, rapporti con le frazioni, politiche di partecipazione) saranno esercitate ad interim dal Sindaco Alessandro Sicchiero. Dichiara Paolo RAINATO: «Le motivazioni di questa scelta sono dettate da ragioni professionali. Da alcuni mesi ho iniziato a lavorare in una delle più grandi multinazionali italiane, con un’agenda in costante evoluzione e la necessità di viaggiare ogni g...
NEWS | VIAGGI | Puoi entrare in un quartiere arabo restando in Italia

NEWS | VIAGGI | Puoi entrare in un quartiere arabo restando in Italia

News, Turismo, Viaggi 2.0
Puoi entrare in un quartiere arabo restando in Italia   Esistono alcuni viaggi che sono destinati a restare nella memoria e nei ricordi. Non solo per la bellezza delle destinazioni, ma anche e soprattutto per il fascino e le suggestioni che queste scaturiscono a ogni passo compiuto. Storie, tradizioni, usanze e culture si fondono e si confondono tra le testimonianze del presente e del passato permettendoci di vivere esperienze straordinarie. Avventure, queste, che non dobbiamo cercare per forza dall’altra parte del mondo perché per quanto bene crediamo di conoscere il nostro Paese, in realtà, questo torna sempre a stupirci e a incantarci in maniera inedita e incredibile. Ed è proprio in Italia che vogliamo restare oggi, per portarvi alla scoperta di un luogo che non conosce uguali,...
NEWS | ECONOMIA | Scadenze fiscali, si riparte da lunedì 21 agosto 2023

NEWS | ECONOMIA | Scadenze fiscali, si riparte da lunedì 21 agosto 2023

Economia, News
FONTE ADNKRONOS: 31 luglio 2023 | 12.29 Scadenze fiscali, si riparte da lunedì 21 agosto 2023 Scadenze concentrate alla fine del mese di agosto: con lo stop feriale slittano a lunedì 21 gli appuntamenti con il Fisco previsti in via ordinaria nelle prime settimane. Sono circa 200 gli adempimenti e i versamenti da effettuare in sole due date e le protagoniste restano le imposte sui redditi Quasi 200 le scadenze fiscali del mese suddivise in due date: il 21 e il 31 agosto. Lo scadenzario di agosto risente degli effetti della sospensione feriale che, se da un lato consente di riprendere fiato e di godersi alcuni giorni di vacanza, dall’altro comporta l’accorpamento di tutti gli adempimenti previsti in un lasso di tempo ridotto. È quindi subito dopo lo stop della sospensione estiva che si ...
NEWS | SOCIAL E MINORI. CHIERI CHIEDE IL DIVIETO PER GLI UNDER 13

NEWS | SOCIAL E MINORI. CHIERI CHIEDE IL DIVIETO PER GLI UNDER 13

News, Notizie dal Comune di Chieri
SOCIAL E MINORI. CHIERI CHIEDE IL DIVIETO PER GLI UNDER 13 E SOLLECITA CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE SUI RISCHI Approvato dal Consiglio comunale un Ordine del giorno Rendere effettivo il divieto di utilizzo dei social ai minori di anni 13; permetterne l’utilizzo fino ai 15 solo con il consenso dei genitori; certificare l’età mediante un meccanismo che confermi la presenza dei requisiti anagrafici per l’accesso; sostenere la promozione di campagne per la sensibilizzazione dei rischi per famiglie e scuole: questa la richiesta contenuta nell’Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Chieri con 17 voti favorevoli e presentato dalla consigliera di minoranza Rachele SACCO (Progetto per Chieri-Salviamo l’ospedale insieme).   «Recenti episodi di cronaca hanno portato alla ribalt...
NEWS | Camera News: CIM 4.0 Academy | Orari estivi | Gli appuntamenti di settembre

NEWS | Camera News: CIM 4.0 Academy | Orari estivi | Gli appuntamenti di settembre

News
Camera News     FORMAZIONE L’Academy al CIM4.0 di Torino per un’industria avanzata Dal 6 ottobre prende il via la 5ª edizione della CIM4.0 Academy, una realtà unica in Italia che consente alle imprese di acquisire competenze trasversali sulle tecnologie dell’industria 4.0. Oltre 350 ore di alta formazione fino a marzo 2024, con 50% di ore d’aula e 50% di project work e laboratori. Aperto a responsabili di aree tecniche e manager, lavoratori in fase di ricollocamento e liberi professionisti. Sono 75  i docenti che arrivano da Università e mondo aziendale. L’Academy è organizzata presso il Competence Center CIM 4.0 di Torino. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre e, grazie ai Fondi PNRR, ci sono agevolazioni fino all’85% di copertura dei costi pe...
NEWS | CINEMA | Casting, a Torino si gira la serie Rai su Giacomo Leopardi: i ruoli richiesti e le date delle riprese

NEWS | CINEMA | Casting, a Torino si gira la serie Rai su Giacomo Leopardi: i ruoli richiesti e le date delle riprese

Cinema, News
La nostra città continuerà a ospitare set importanti anche nel prossimo autunno e continueranno a esserci interessanti opportunità di casting.  È stato reso noto oggi, venerdì 28 luglio, che a Torino e dintorni, da lunedì 13 novembre a sabato 2 dicembre, ci saranno le riprese della serie Rai "Giacomo Leopardi", che avrà per protagonista Leonardo Maltese e Sergio Rubini alla regia. La produzione Ibc movie, fino a lunedì 24 agosto, cerca come figurazioni speciali o piccoli ruoli: ragazzi (solo maschi) dai 18 ai 25 anni, di origini toscane; uomo con accento napoletano, età 45-60 per il ruolo del cocchiere; uomo con accento romagnolo, età 45-56; uomo con accento lombardo, età 25-45 anni; cantante di opera lirica (taglia over 52). Il casting è rivolto preferibilmente ai r...
NEWS | ECONOMIA | Bonus e detrazione per l’acquisto degli occhiali: istruzioni sull’importo da inserire nel modello 730

NEWS | ECONOMIA | Bonus e detrazione per l’acquisto degli occhiali: istruzioni sull’importo da inserire nel modello 730

Economia, News
FONTE ADNKRONOS: 26 luglio 2023 | 18.45   Bonus e detrazione per l’acquisto degli occhiali: istruzioni sull’importo da inserire nel modello 730     Per l’acquisto degli occhiali da vista, in presenza di determinati requisiti, si ha diritto al bonus previsto dalla Legge di Bilancio 2021 ma anche alla detrazione: nel modello 730/2023, però, possono essere inserite solo le somme non coperte dal contributo di 50 euro. I cittadini e le cittadine che fanno parte di nuclei familiari con un ISEE non superiore a 10.000 euro possono richiedere, dal 5 maggio scorso e fino al 31 dicembre 2023, un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. L’agevolazione è compatibile con la detrazione IRPEF del 19 per cento prevista dal Testo Unico delle Imp...
NEWS | SPORT | Il passaggio di testimone del Tour de France, che nel 2024 attraverserà il Piemonte

NEWS | SPORT | Il passaggio di testimone del Tour de France, che nel 2024 attraverserà il Piemonte

News, Sport
Il passaggio di testimone del Tour de France, che nel 2024 attraverserà il Piemonte   Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo hanno raccolto a Parigi il testimone del Tour de France, in occasione della conclusione dell’edizione 2023. Nella splendida cornice degli Champs Élysèes presidente e sindaco, accompagnati dall’ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D'Alessandro e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del Tour 2023, pronti a portare in Italia la bandiera dell’edizione 2024 che partirà da Firenze per approdare a Rimini, toccare Cesenatico e Bologna per poi partire da Piacenza e arrivare a Torino. Il Tour de France 2024 partirà dall’Italia con la Firenze-Rimini e la Cesenati...
EVENTO | CHIERI. Sabato 29 luglio. LA PANCHINA DEL SINDACO

EVENTO | CHIERI. Sabato 29 luglio. LA PANCHINA DEL SINDACO

Eventi, Notizie dal Comune di Chieri
LA PANCHINA DEL SINDACO Incontro con il Sindaco Alessandro SICCHIERO Sabato 29 luglio 2023 – dalle ore 8 alle ore 10 Cortile del Municipio, via Palazzo di Città 10                   Torna la “panchina del Sindaco”. Dopo San Silvestro, Parco Levi, via della Gualderia, il giardino di via Monti/via Lombroso, la zona via Chiadò-Strada Roaschia, il cortile del Liceo Monti, il settimo appuntamento è in programma sabato 29 luglio, dalle ore 8 alle ore 10, nel cortile del Municipio in via Palazzo di Città 10, dove il Sindaco Alessandro Sicchiero incontrerà i cittadini. La “panchina del Sindaco” è un modo diretto per dialogare con il Sindaco e condividere proposte ed azioni per il miglioramento della città.      «Quest’ultima panchina prima della pausa estiva si svolge in un orario diverso d...
NEWS | ECONOMIA | IRPEF: come funziona e cosa cambia con la riforma fiscale

NEWS | ECONOMIA | IRPEF: come funziona e cosa cambia con la riforma fiscale

Economia, News
FONTE ADNKRONOS:  17 luglio 2023 | 16.17   IRPEF: come funziona e cosa cambia con la riforma fiscale   L’IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche strutturata in quattro aliquote, dal 23% al 43% applicate ad altrettanti scaglioni di reddito. La legge delega sulla riforma fiscale approvata dalla Camera il 12 luglio 2023 prevede la graduale riduzione dell’imposta e tra le novità si parla del possibile passaggio a tre aliquote. L’IRPEF è la principale imposta prevista dal sistema fiscale italiano e si applica ai redditi delle persone fisiche. L’imposta si applica in misura progressiva secondo quattro diverse aliquote, che vanno dal 23% fino al 43%, applicate ad altrettanti scaglioni di reddito. La Legge di Bilancio 2022 ha apportato le prime modifiche all’IRPEF, r...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com