lunedì, Maggio 29
Shadow

Tag: #regionepiemonte

EVENTO | I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO

EVENTO | I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO

Ambiente, Ecologia & Natura, Eventi, I Dintorni, News, Spiritualita'
DAL 28 AGOSTO AL 12 NOVEMBRE Tredici camminate tra i colori e i sapori delle colline del torinese Il “Cammino di Don Bosco”, itinerario escursionistico ideato e progettato dal Tavolo tecnico del progetto “Strade di Colori e Sapori” e realizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, propone, a partire da domenica 28 agosto fino a sabato 13 novembre, «I SABATI E LE DOMENICHE DEL VILLAGGIO», ovvero tredici camminate gratuite, organizzate in concomitanza di una fiera, di una sagra o di un evento culturale o enogastronomico, con protagonisti i 13 Comuni della collina torinese aderenti alle “Strade di Colori e Sapori". Si inizia domenica 28 agosto, con “Cammina Pralormo” (in occasione di Pralormo Experience & Food - Beicà che bun), con partenza alle ore 9 da V...
LAVORO | 165 nuove assunzioni nell’Agenzia Piemonte Lavoro

LAVORO | 165 nuove assunzioni nell’Agenzia Piemonte Lavoro

Eventi, Lavoro, News
Il piano di potenziamento dei 31 Centri per l’Impiego in forza all’Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, ha deciso di indire due bandi di concorso distinti per 165 nuove assunzioni a tempo indeterminato: 68 posizioni di Specialista Politiche del Lavoro (categoria D) e 97 di Tecnico Servizi per l’Impiego (categoria C). “Stiamo investendo molto sia nel rinforzo, sia nella riconversione delle competenze dei lavoratori occupati o espulsi dal mercato del lavoro - osserva l’assessore regionale Elena Chiorino - Si tratta di azioni che vanno nella direzione opposta allo stallo creato dal reddito di cittadinanza, e strutturate per favorire l'incrocio tra domanda e offerta attraverso politiche attive, quali orientamento e formazione in strett...
SPETTACOLO | PROCESSO A UN CITTADINO

SPETTACOLO | PROCESSO A UN CITTADINO

Cultura, Eventi, News
Il suggestivo contesto del Cortile del Palazzo comunale di Chieri ospita la magia del teatro di parola Domenica 17 luglio ore 18 a CHIERI PROCESSO A UN CITTADINO - dal mondo antico alla cittadinanza globale Un nuovo spettacolo scritto e diretto da PIERO NUTI da Pro Archia poeta di Cicerone Dopo l’anteprima al Teatro Erba del 12 luglio e la prima nazionale il 15 luglio al sito archeologico di Bene Vagienna per il 17° Festival Ferie di Augusto e prima di fare tappa al Teatro Romano di Volterra il 21 luglio e all’Anfiteatro di Sutri il 22 luglio, il nuovo spettacolo di e con Piero Nuti PROCESSO A UN CITTADINO è ospite nel Cortile del Palazzo comunale nel centro storico di Chieri (via Palazzo di Città n. 10, Chieri), nell’ambito del format Chieri Cultura Classica (con un appuntamento class...
NEWS | EDILIZIA | CHIERI CHIEDE UNA IMMEDIATA EXIT STRATEGY

NEWS | EDILIZIA | CHIERI CHIEDE UNA IMMEDIATA EXIT STRATEGY

Aziende, Economia, News
Approvato dal Consiglio comunale un Ordine del giorno che chiede di stabilizzare i bonus fiscali ed una normativa chiara che ridefinisca la cessione del credito. Sostenere l’intero comparto edile nazionale e locale (rappresentato da migliaia di liberi professionisti, studi di ingegneria, piccole e medie imprese) chiedendo al Governo un’immediata strategia di uscita dall’attuale impasse; stabilizzare i bonus fiscali con tempi che consentano alle aziende una programmazione a medio/lungo termine con possibilità di assunzione e formazione del personale; redigere una normativa di riferimento chiara ed univoca; ridefinire lo strumento della cessione del credito: sono le richieste contenute nell’Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Chieri, e presentato dal gruppo di minoranza CM...
NEWS | VIABILITA’ | APPROVATA LA DELIBERA PER LA “BRETELLA” DI PESSIONE

NEWS | VIABILITA’ | APPROVATA LA DELIBERA PER LA “BRETELLA” DI PESSIONE

News, Pessione
Ratificata la variante al Piano regolatore: dopo 20 anni di discussioni, al via l’intervento per il primo lotto “La priorità è la salute e la sicurezza degli abitanti di Pessione attraverso la riduzione del traffico dei mezzi pesanti” “Garantire la permanenza a Chieri della Martini & Rossi è interesse pubblico” Avvio dei lavori previsto entro il 2022. RFI sostituirà il sovrappasso sulla Asti-Torino   Il Consiglio comunale di Chieri ha approvato a larga maggioranza la delibera relativa alla cd. “bretella” di Pessione, ratificando la Variante Semplificata n. 5 al Piano Regolatore e prendendo atto delle conclusioni positive della Conferenza dei Servizi alla realizzazione di questa infrastruttura, che ha come obiettivo il miglioramento funzionale e l’accessibilità alla zona produ...
EVENTI | Bicchieri di Birra

EVENTI | Bicchieri di Birra

Enogastronomia, Eventi, News
Il 7, 8, 9 e 10 luglio l’Area ex-Tabasso (via Vittorio Emanuele II, 1, orario 18,30-24), a Chieri, ospita la seconda edizione del festival di birra di qualità “BICCHIERI DI BIRRA”, organizzato in collaborazione con Pro Chieri. L’evento mira ad unire un’offerta di birra ampia e di qualità a street food locale, il tutto accompagnato da ottima musica. (segnaliamo tra gli eventi musicali il concerto della MOM ORCHESTRA  "OLTRE IL CONFINE - VOCI E VOLTI" e i DRUM THEATER) Cibo e birra saranno acquistabili esclusivamente attraverso l’utilizzo dei gettoni ufficiali della manifestazione, che si potranno comprare presso l’apposita cassa all’ingresso del festival. I Birrifici presenti offriranno al pubblico oltre 30 birre di diverse tipologie, spaziando dagli stili classici tedeschi, belgi ed ing...
NEWS | ECONOMIA | Fattura elettronica, scatta oggi obbligo per il regime forfettario

NEWS | ECONOMIA | Fattura elettronica, scatta oggi obbligo per il regime forfettario

Economia, Lavoro, News
Scatta oggi, 1 luglio, la fattura elettronica per i forfettari ma la novità non spaventa i professionisti. Stando ad uno studio di Aruba, un professionista su due non è spaventato dall'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro, per tutti gli altri, l’obbligo scatterà dal prossimo 1° gennaio 2024. Ad indagare a riguardo è la nuova indagine Nielsen commissionata da Aruba, il principale cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, Pec e servizi certificati, tra cui la fatturazione elettronica. Secondo i risultati della survey, svolta tra fine maggio e inizio giugno 2022, la nuova normativa polarizza gli intervistati, e i favorevol...
NEWS | ECONOMIA | Saldi estivi 2022

NEWS | ECONOMIA | Saldi estivi 2022

Sport
È stata fissata al 2 luglio, in quasi tutte le regioni, la data di inizio dei saldi estivi 2022, per una durata media di circa 6 settimane. La prima a partire è la Sicilia che anticipa di un giorno. Mentre il Friuli Venzia Giulia prorogherà la stagione degli sconti fino al 30 settembre. In Piemonte partiranno il 2 luglio e dureranno 8 settimane, terminando il 15 settembre. In vista del periodo estivo dedicato ai saldi, Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano una serie di indicazioni fondamentali, sia per gli esercenti che per i clienti, per effettuare gli acquisti in saldo seguendo norme di sicurezza e trasparenza: CAMBI - la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto n...
NEWS | AMBIENTE | Sei interventi per rispondere all’emergenza idrica

NEWS | AMBIENTE | Sei interventi per rispondere all’emergenza idrica

Ambiente, News
La Regione Piemonte ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in modo che possano usufruire delle risorse del Pnrr, l’elenco di sei interventi strategici per i quali viene richiesta la semplificazione per rispondere all’emergenza idrica: - potenziamento dell’approvvigionamento dell’invaso di Pianfei a Chiusa di Pesio (CN) e realizzazione di una condotta di adduzione (Consorzio del Pesio) - progetto dell’acquedotto nella Valle dell’Orco (TO) per l’approvvigionamento idrico di tutto il Canavese (SMAT) - potenziamento della diga di La Spina a Pralormo (TO) - rilascio degli invasi Enel della Valle Gesso nel Cuneese (Consorzio irriguo di II grado Valle Gesso) - miglioramento fondiario del Canale De Ferrari nell’Alessandrino (Consorzio irriguo di m...
NEWS | ECONOMIA | Pos obbligatorio dal 30 giugno, scattano le multe per chi non lo ha

NEWS | ECONOMIA | Pos obbligatorio dal 30 giugno, scattano le multe per chi non lo ha

Economia, News, Tecnologia
Pos obbligatorio dal 30 giugno, quando scatteranno le sanzioni per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con bancomat e carte di credito. Lo ricorda il Codacons che fin dal 2014 aveva avviato una battaglia per rendere realmente efficaci le norme sull’obbligo di Pos per gli esercenti. Il 30 giugno 2022, così come da Decreto legge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei ministri (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza Pnrr), entreranno in vigore con 6 mesi di anticipo le disposizioni che, in caso di mancata accettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con bancomat e carte di credito, prevedono una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore ...
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com