Car* lettor*,
la stagione calda ormai è iniziata (da un bel po'), ma alle vacanze manca ancora qualche settimana. Mettiamo quindi da parte la nostra voglia di staccare la spina e restiamo al passo con le letture e le nuove uscite!
In questo articolo troverete dei consigli sulle ultime pubblicazioni, un modo per recuperare quello che vi siete persi. Chissà magari troverete anche la vostra prossima lettura estiva..
Non è un paese per single di Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton editori
Formato: ebook e cartaceo
Data di uscita: 10 Gennaio 2022
ISBN: 8822751280
Pagine: 416
Trama
Belvedere in Chianti, piccolo borgo sulle colline toscane, dove abbondano ulivi e vigne ma di scapoli nemmeno l’ombra, è in fermento: Charles Bingley, nipote del defunto conte Ricasoli, sta arriva
2 giugno 1946: dalla Resistenza alla Costituzione
Il 2 giugno 2021, in occasione della Festa della Repubblica, dalle ore 21, in versione on line, Jacopo Rosatelli (docente e pubblicista) terrà la relazione dal titolo 2 giugno. Dalla Resistenza alla Costituzione.
L'incontro intende mettere a fuoco le radici storiche dei principi più significativi della nostra Legge fondamentale quale patto fra le diverse culture politiche dell'antifascismo finalizzato alla convivenza civile, attraverso il riferimento a testimonianze ed elaborazioni di protagoniste e protagonisti della lotta partigiana, risalenti sia all'epoca dei fatti sia ai decenni successivi.
Introduce e modera Enrico Manera.
Gli interventi sono rivolti alla cittadinanza e sono validi come attività di formazione e a
Incontri online con gli autori!
Gli appuntamenti 2021 sulla pagina FB @BibliotecaArchivioChieri
giovedì 13 maggio ore 18.30
con Giuseppe Tipaldo e La società della pseudoscienza
lunedì 17 maggio dalle 18
Premio Inedito presentazione finalisti della sezione Saggistica
Informazioni
Biblioteca Civica
via Vittorio Emanuele II 1
011.9428.400 - biblioteca@comune.chieri.to.it
Prosegue la collaborazione con la Fondazione Paideia: due momenti di formazione gratuita sul mondo della C.A.A. - Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Dalla proto-lettura al laboratorio inclusivo. Strategie per la lettura condivisa
a cura di Anna Peiretti - responsabile bottega editoriale LIBRI PER TUTTI – FONDAZIONE PAIDEIA
2 videoconferenze in orario 17.30-19
lunedì 16 novembre - la proto-lettura: cominciando a leggere ciò che non è scrittura
lunedì 23 novembre - strategie per la lettura partecipata: il laboratorio inclusivo
______________________
A chi è rivolto?
genitori, insegnanti di ogni ordine e grado educatori, bibliotecari, operatori nati per leggere, logopedisti
Argomenti
- altre letture come attivare competenze comunicative della persona
- progettare
[xyz-ihs snippet="in-article"
Un lunghissimo elenco di tutte le proposte online delle Biblioteche del Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana, in costante aggiornamento, al link
http://www.erasmo.it/sbam_to_it/dmdocuments/Sbam-RisorseDigitali.pdf
INIZIATIVE
Un bibliotecario tutto per te!
Un servizio di assistenza specifica per tutti gli utenti che in questo momento hanno difficoltà con la creazione dell’account dall’area lettori SBAM o applicazione MLOL, tutte le info su come scaricare ebook e installare ADOBE DIGITAL EDITION. E' sufficiente inviare una mail a biblioteca@comune.chieri.to.it (servizio attivo nei giorni feriali): verrete contattati!
Un libro al giorno
Quotidianamente, sulla pagina FB, una proposta dagli ultimi acquisti della sezione Adulti. La vetrina...a c
A CHIERI LA BIBLIOTECA E’ VIRTUALE, VIDEO LETTURE PER I PIU’ PICCOLI E CONSIGLI PER RAGAZZI E ADULTI”
Si chiama “#TOCTOC - A casa con voi”, la nuova rubrica pensata dalla Biblioteca di Chieri e rivolta in particolare ai bambini con bisogni educativi speciali. “Vista l’emergenza e la sospensione degli incontri a scuola-spiega l’assessore alla Cultura, Istruzione e Biblioteca Antonella GIORDANO-abbiamo incaricato la cooperativa Cittattiva, che normalmente per il Comune di Chieri si occupa di assistenza nelle scuole degli studenti con disabilità, di raccogliere e creare materiale ludico didattico per bambini, con un’attenzione particolare ai bambini con bisogni educativi speciali. Due volte a settimana verranno pubblicati i laboratori preparati dagli educatori e basati sull’uso de
Lo svolgimento dei concorsi pubblici per l’accesso al pubblico impiego è sospeso per sessanta giorni a decorrere dall’entrata in vigore del decreto 'Cura Italia' (17 marzo 2020). Sono esclusi i casi in cui la valutazione dei candidati viene effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica.
Restano valide le procedure per le quali risulti già ultimata la valutazione dei candidati e la possibilità di svolgimento dei procedimenti per il conferimento di incarichi, anche dirigenziali, che si instaurano e si svolgono in via telematica, ivi incluse le procedure relative alle progressioni tra le aree riservate al personale di ruolo.
Il decreto inoltre prevede la possibilità per i consigli dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane e le giunte comunali
Giovedì 13 febbraio ore 17.30 Sala Conferenze
Il prof. Pier Franco Quaglieni presenta le sue ultime opere
Docente e saggista di storia risorgimentale e contemporanea, è pubblicista dal 1968. Da 45 anni nella direzione del Centro “Mario Pannunzio” che ha contribuito a far crescere a fianco di personaggi come Arrigo e Camillo Olivetti, Mario Soldati, Alda Croce.
A Chieri presenterà: Figure dell’Italia civile - Grand'Italia - Mario Soldati. La gioia di vivere, editi da Golem Edizioni.
Dialoga con l’autore Elisabetta Cocito - Direttrice Centro studi piemontese dell'Accademia della Cucina
info su https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca-eventi/presentazione-libri-quaglieni
per bambini dai 6 anni in su,
Katia Belsito ci farà scoprire telaio, trama, ordito... per realizzare il nostro segnalibro!
Due incontri: lunedì 23 dicembre 2019 alle 16, insieme alla merenda, oppure sabato 4 gennaio 2020 alle 10.30 - in Sezione Ragazzi
Il laboratorio è gratuito e dura circa due ore.
E' necessaria l'iscrizione, massimo 15 bimbi partecipanti - prenotazioni allo 011.9428.400 oppure scrivendo a biblioteca@comune.chieri.to.it
Tutte le info su https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca/tessiamo-segnalibro
Il progetto Slow Time vuole offrire ai bambini e famiglie luoghi per giocare e imparare insieme.
Gli spazi utilizzati sono stati scelti per consentire di vivere esperienze con tempi lenti in luoghi adatti all'età dei piccoli.
Le proposte condotte da esperti consentono, in particolare ai neo-genitori, di condividere gioie, dubbi, speranze.
Sono coinvolti associazioni/cooperative/enti pubblici che mettono a disposizione l'esperienza dei propri operatori per diffondere una “cultura dell'infanzia” tesa al benessere delle famiglie.
Per famiglie con bambini fino a sei anni circa, apertura straordinaria della Sezione Ragazzi della Biblioteca, dalle 16 alle 18, - sabato 7 e 14 dicembre per le attività Slow time.
Prenotazioni allo 011.9428400 o via mail a biblioteca@comune.chieri.to.it,